Il Taipei 101 è il quinto grattacielo più alto del mondo dopo il Burj Khalifa, la Shanghai Tower, la Abraj Al-Bait Towers e il One World Trade Center. Situato a Taipei, il suo nome viene dal numero dei suoi piani, 101 appunto. Progettato dallo studio di architettura C.Y.Lee & Partners sotto la guida dell'architetto Chung Ping Wang, ha una forma a "bambù" dove 8 moduli uno sopra l'altro s'innalzano da un basamento piramidale. Sulle 4 facciate poggiano 4 enormi monete e simboli di felicità a forma di nuvole, mentre draghi d'acciaio ornano gli angoli.
Gli uffici occupano quasi 200.000 m² e sono meta ogni giorno di circa 10.000 impiegati. Il garage ospita 1.839 auto e 2.990 moto. Alcuni degli ascensori sono a due piani e sono talmente veloci che possono portare gli occupanti dal piano terra all'89º piano, dove si trova la piattaforma panoramica, in soli 39 secondi.

Nel corso del 2008 il Burj Khalifa, all'epoca non ancora ultimato, gli strappò il primato di grattacielo più alto del mondo.
Nonostante il Taipei 101 sia stato ufficialmente dichiarato il grattacielo più alto del mondo, in realtà il suo primato venne superato dalla CN Tower di Toronto (Canada), la quale registra un'altezza sulla sommità dell'antenna di ben 553 metri. La differenza tra le due strutture è che, mentre il Taipei 101 è considerato un grattacielo, la CN Tower non è un grattacielo, ma una struttura generica. Un altro grattacielo può essere considerato più alto includendo nella misura le antenne: si tratta del Sears Tower di Chicago ora chiamata Willis Tower (527 m).
Altezza 508 mt
Acciaio usato: 107.000 t
Calcestruzzo usato: 242.852 m³
Ascensori presenti: 63
Velocità max ascensori: 16,83 m/s
Costo: 1,5 miliardi di euro
Nessun commento :
Posta un commento